Archivio Fotografico
Archivio Fotografico Raffaelli

L'Archivio Fotografico Raffaelli è costituito da 318 daggherotipi, digitalizzati per l'Archivio Museo della Memoria di Bagnone. Ogni immagine digitalizzata è stata corredata da scheda descrittiva.
Paolo Raffaelli (Bagnone 1873 - ivi 1943) Paolo Giuseppe Antonio Ernesto Andrea Raffaelli, figlio dell'avvocato Francesco e della marchesa Annetta Taccoli di Modena, nacque a Bagnone il 14 gennaio 1873.
Ultimati gli studi di ingegneria presso il Politecnico di Torino, fu nominato segretario dell'agenzia della Cassa di Risparmio di Firenze di Bagnone. Progettò la costruzione della prima centrale idroelettrica che permise di estendere l'illuminazione anche alle frazioni del territorio comunale. La sua passione per la fotografia ci ha consegnato circa 330 daggherotipi, che documentano in prevalenza l'ambiente della Lunigiana storica del primo ventennio del secolo XX, del quale è così possibile documentare l'ambiente naturale, le caratteristiche rurali del territorio, l'organizzazione contadina poderile e in generale eventi e ricorrenze in particolare della comunità bagnonese.
Il suo interesse per l'architettura e la storia del territorio è testimoniata da una ricerca puntuale sui castelli di Lunigiana, e non mancano testimonianze degli eventi più significativi dell'epoca, compreso l'avvento della linea ferroviaria nel fondovalle, che ha cambiato il modo di vivere delle comunità lunigianesi.
Sindaco di Bagnone dal 1917 al 1923. Morì a Bagnone il 14 settembre 1943. Disse di lui il senatore Giuseppe Micheli in un passo scritto in sua memoria nel 1943 "Egli raccolse le antiche memorie, percorse i più lontani villaggi, s'inerpicò per i sentieri più aspri, e quante volte io non lo trovai anche solo mentre percorreva i più alti greppi del nostro crinale appenninico per riprodurre colla fotografia i luoghi più ascosi ed i panorami più incantevoli. Ed in tanti anni egli ha messo insieme la più bella collezione di fotografie del genere che io conosca, meraviglioso documentario delle sue valli, il quale riuscirà tanto più pregevole ora in cui tante naturali bellezze vengono scomparendo per gli esagerati tagli dei boschi, ch'egli vedeva con grande rammarico scomparire, senza neppure elevare una parola di protesta. Egli era innamorato delle sue terre, delle sue selve e dei digradanti castagneti che rendono così incantevoli le valli del Bagnone".
link alla consultazione on line
Castelli

Nome fotografo: Paolo Raffaelli, BagnoneTipologia Positivo: b/n da vetrino
Note archivistiche: Fondo Raffaelli, vetro trattato
Note bibliografiche: Immagine digitalizzata per A.M.M., pubblicata in Paolo Raffaelli, Fotografie dalla Lunigiana: 1873-1943, documentazione e ricerca Rosanna Pinotti, Inaco Bianchi, Roberto Cappanera. Sarzana: Lunaeditore, c1993
Dimensioni: 21x28
Foto di testata: Castello di Treschietto - Estate 1900
Fotogallery
Le Vedute

Nome fotografo: Paolo Raffaelli, BagnoneTipologia Positivo: b/n da vetrino
Note archivistiche: Fondo Raffaelli, vetro trattato
Dimensioni: 21x28
Foto di testata: Bagnone S.Rocco - Estate 1900
Fotogallery
Le Feste

Nome fotografo: Paolo Raffaelli, BagnoneTipologia Positivo: b/n da vetrino
Note archivistiche: Fondo Raffaelli, vetro trattato
Dimensioni: 21x28
Foto di testata: Processione di San Michele 1900
Fotogallery
Ritratti di Famiglia

Nome fotografo: Paolo Raffaelli, Bagnone
Tipologia Positivo: b/n da vetrino
Note archivistiche: Fondo Raffaelli, vetro trattato
Dimensioni: 21x28
Foto di testata: Marchesa Anna Taccoli, madre del fotografo 1900
Fotogallery
Ritratti

Nome fotografo: Paolo Raffaelli, BagnoneTipologia Positivo: b/n da vetrino
Note archivistiche: Fondo Raffaelli, vetro trattato
Dimensioni: 21x28
Foto di testata: Pia, Casa Bellegotti - 1900
Fotogallery
I Gruppi

Nome fotografo: Paolo Raffaelli, BagnoneTipologia Positivo: b/n da vetrino
Note archivistiche: Fondo Raffaelli, vetro trattato
Dimensioni: 21x28
Foto di testata: Contadini - Estate 1900
Fotogallery
Gli animali

Nome fotografo: Paolo Raffaelli, BagnoneTipologia Positivo: b/n da vetrino
Note archivistiche: Fondo Raffaelli, vetro trattato
Dimensioni: 21x28
Foto di testata: Gatto - Estate 1900
Fotogallery
I Treni

Nome fotografo: Paolo Raffaelli, BagnoneTipologia Positivo: b/n da vetrino
Note archivistiche: Fondo Raffaelli, vetro trattato
Dimensioni: 21x28
Foto di testata: Treno in sciopero
Fotogallery
Miscellanea

Nome fotografo: Paolo Raffaelli, BagnoneTipologia Positivo: b/n da vetrino
Note archivistiche: Fondo Raffaelli, vetro trattato
Dimensioni: 21x28
Foto di testata: Prove di telefotografia - 1902/1903